• Le auto elettriche pure raggiungono nel mese una quota pari al 5,6%
• La filiera automotive si mobilita con una lettera congiunta a Governo e Istituzioni
Pubblicato in data: 01 ottobre 2025
Periodo di riferimento dei dati:
settembre 2025
• BEV: cresce di 2,4 punti percentuali rispetto ad agosto 2024 il gap fra l’Italia (4,9%) e gli altri Paesi (21,6%)
• UNRAE: “Urgente l’operatività degli incentivi per le auto elettriche e la revisione della fiscalità aziendale, per sostenere la transizione”
Pubblicato in data: 25 settembre 2025
Periodo di riferimento dei dati:
agosto 2025
Trasferimenti netti: le ibride salgono al 10,8%
Diesel ancora leader col 41,0%, ma in forte calo, benzina in lieve crescita al 38,3%
Pubblicato in data: 24 settembre 2025
Periodo di riferimento dei dati:
luglio 2025
Nei primi otto mesi del 2025 immatricolate 40.000 vetture in meno rispetto al 2024 (-3,7%), 285.000 unità perse rispetto al 2019 (-21,5%)
La transizione energetica procede a rilento con le BEV al 4,9%
UNRAE sollecita l’operatività immediata degli incentivi annunciati dal MASE senza introdurre nuovi vincoli burocratici e una riforma fiscale per le auto aziendali
Pubblicato in data: 01 settembre 2025
Periodo di riferimento dei dati:
agosto 2025
• Tra i 5 Major Market, l’Italia si conferma in ultima posizione per le auto ricaricabili (ECV), al 12,3%
• UNRAE: “Urgente operatività degli incentivi, potenziamento delle infrastrutture di ricarica e riduzione dei costi di ricarica”
Pubblicato in data: 28 agosto 2025
Periodo di riferimento dei dati:
luglio 2025
Pubblicato in data: 27 agosto 2025
Periodo di riferimento dei dati:
giugno 2025
• Il mercato automobilistico italiano rischia di chiudere l’anno con 400.000 auto in meno rispetto al 2019. Una sofferenza strutturale che non accenna a migliorare
• Stime riviste al ribasso per il 2025: 1.515.000 nuove immatricolazioni, 25.000 auto in meno rispetto alle previsioni di aprile.
• Italia quintultima nell’Unione Europea per immatricolazioni di auto elettriche nel 2024 secondo la recente analisi Eurostat.
• UNRAE: necessari incentivi stabili per orientare i consumatori e una riforma fiscale per le auto aziendali, leve essenziali per favorire una transizione reale
Pubblicato in data: 01 agosto 2025
Periodo di riferimento dei dati:
luglio 2025
• Torna a crescere la quota dei trasferimenti di auto con oltre 10 anni di età
• …. e quella di auto ibride tocca il 10% del totale
Pubblicato in data: 28 luglio 2025
Periodo di riferimento dei dati:
maggio 2025
• Tra i 5 Major Market, l’Italia segna la peggiore performance del mese con un calo del 17,4%, oltre il triplo rispetto al risultato europeo
• Italia ultima anche per le auto ricaricabili, al 13,2% di quota a giugno
• UNRAE parte attiva nel dialogo con le Istituzioni per accelerare la transizione. Le priorità: urgente operatività degli incentivi, sviluppo delle infrastrutture di ricarica e revisione della fiscalità delle auto aziendali
Pubblicato in data: 24 luglio 2025
Periodo di riferimento dei dati:
giugno 2025
L'86,1% a Società e il 13,9% a Privati
La durata media dei contratti scende a 21 mesi
Alle Aziende non-automotive la quota maggiore (62,7%), ma in calo di 10,2 punti
Pubblicato in data: 07 luglio 2025
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2025 / giugno 2025