Pubblicato in data: 21 febbraio 2025
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2025
• Nel mese mancano all’appello 2.900 unità vs gennaio 2024
• Veicoli commerciali full electric: quota ferma al 2,7%
• Attesa per il piano di azione della Commissione Europea
• UNRAE chiede un credito di imposta al 50% per le ricariche fast al fine di agevolare lo sviluppo della mobilità a zero emissioni
Pubblicato in data: 14 febbraio 2025
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2025
Pubblicato in data: 10 febbraio 2025
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2025
- Lo scenario incerto frena le prospettive per il 2025
- Transizione in stallo: senza incentivi, elettriche ferme
- Serve un quadro normativo europeo chiaro e stabile
- UNRAE chiede interventi urgenti sulla fiscalità delle auto aziendali
Pubblicato in data: 03 febbraio 2025
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2025
Pubblicato in data: 24 gennaio 2025
Periodo di riferimento dei dati:
novembre 2024 / novembre 2025
UNRAE: intervenire urgentemente per scongiurare un 2025 in calo
Pubblicato in data: 22 gennaio 2025
Periodo di riferimento dei dati:
dicembre 2024
• Nell’ultimo mese dell’anno immatricolate 1.091.131 autovetture
• Italia sempre fanalino di coda nelle vetture ricaricabili
• Urgente rivalutare le multe per le emissioni di CO2
• Necessario stimolare il rinnovo del parco auto
Pubblicato in data: 21 gennaio 2025
Periodo di riferimento dei dati:
dicembre 2024
Pubblicato in data: 17 gennaio 2025
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2025
• Prospettive in calo per il 2025: 190.000 unità (-4% sul 2024)
• Veicoli elettrici: quota al 2,7% in dicembre, ma l’anno retrocede all’1,9%
• Per la transizione ecologica necessario un piano di sostegno pluriennale e lo sviluppo dell’infrastruttura di ricarica
Pubblicato in data: 14 gennaio 2025
Periodo di riferimento dei dati:
dicembre 2024
L'UNRAE fa chiarezza sulle fake news in circolazione
Pubblicato in data: 13 gennaio 2025
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2024 / dicembre 2024