Homepage

Primo piano

Splash multicategoria

Periodo di riferimento

a

 

L’85,8% a Società (+4,2%) e il 14,2% a Privati (+19,1%) Alle Aziende non-automotive la quota maggiore (66,6%), ma in calo di 5,8 punti Il diesel perde 6,4 punti di quota, l’ibrido ne guadagna 3,1
Pubblicato in data: 08 ottobre 2025
Periodo di riferimento dei dati: gennaio 2025 / settembre 2025
• Le auto elettriche pure raggiungono nel mese una quota pari al 5,6% • La filiera automotive si mobilita con una lettera congiunta a Governo e Istituzioni
Pubblicato in data: 01 ottobre 2025
Periodo di riferimento dei dati: settembre 2025
• BEV: cresce di 2,4 punti percentuali rispetto ad agosto 2024 il gap fra l’Italia (4,9%) e gli altri Paesi (21,6%) • UNRAE: “Urgente l’operatività degli incentivi per le auto elettriche e la revisione della fiscalità aziendale, per sostenere la transizione”
Pubblicato in data: 25 settembre 2025
Periodo di riferimento dei dati: agosto 2025
Trasferimenti netti: le ibride salgono al 10,8% Diesel ancora leader col 41,0%, ma in forte calo, benzina in lieve crescita al 38,3%
Pubblicato in data: 24 settembre 2025
Periodo di riferimento dei dati: luglio 2025
UNRAE e Federauto hanno inviato oggi una lettera al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Pichetto Fratin, chiedendo di non inserire il criterio di punteggio ambientale (c.d. “Eco-score”) nel nuovo programma di incentivi all’acquisto di veicoli elettrici previsto dal PNRR.
Pubblicato in data: 18 settembre 2025
Periodo di riferimento dei dati: settembre 2025
• Veicoli elettrici: quota al 5,2% a luglio e 2,9% ad agosto, in crescita rispetto al 2024 ma in calo rispetto ai mesi precedenti • UNRAE auspica che gli incentivi del MASE per l’acquisto di veicoli commerciali e autovetture a zero emissioni siano al più presto operativi per evitare la paralisi del mercato • Fondamentale un perfetto coordinamento tra il programma di incentivazione del MASE e l’Ecobonus del MIMIT
Pubblicato in data: 16 settembre 2025
Periodo di riferimento dei dati: luglio 2025 / agosto 2025
Starace: "Annunci intempestivi affossano il comparto"
Pubblicato in data: 10 settembre 2025
Periodo di riferimento dei dati: luglio 2025 / agosto 2025
Nei primi otto mesi del 2025 immatricolate 40.000 vetture in meno rispetto al 2024 (-3,7%), 285.000 unità perse rispetto al 2019 (-21,5%) La transizione energetica procede a rilento con le BEV al 4,9% UNRAE sollecita l’operatività immediata degli incentivi annunciati dal MASE senza introdurre nuovi vincoli burocratici e una riforma fiscale per le auto aziendali
Pubblicato in data: 01 settembre 2025
Periodo di riferimento dei dati: agosto 2025

In rilievo

Prossimi appuntamenti  ?

  • 03
    nov
    Comunicato Stampa mercato auto
  • 01
    dic
    Comunicato Stampa mercato auto

Chi è l'UNRAE

L'UNRAE è l'Associazione che rappresenta le Case estere operanti sul mercato italiano delle autovetture, dei veicoli commerciali e industriali, dei bus e dei caravan e autocaravan.

Chi siamo
Struttura
Presidente
Direttore Generale
Organi Associativi
Relazioni Istituzionali
Statuto
Codice Etico



Le nostre Associate per settore. Puoi fare click sui loghi per ottenere maggiori informazioni.