L'Italia fanalino di coda in Europa nelle politiche green sulla mobilità. Senza incentivi la quota di ECV crolla all'8,4%, 5 punti in meno di un mese fa
Pubblicato in data: 01 febbraio 2022
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2022
UNRAE indica le infrastrutture di ricarica e il rinnovo del vetusto parco auto circolante fra gli obiettivi primari del Recovery fund per la transizione ecologica
Pubblicato in data: 17 febbraio 2021
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2021
1.550.000 auto stimate per il 2021, ancora molto lontane dai livelli 2019 (-19%).
Il PNRR occasione storica per il decollo della mobilità green e il rilancio del settore con benefici su occupazione, ambiente e erario
Pubblicato in data: 01 febbraio 2021
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2021
Pubblicato in data: 18 febbraio 2020
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2020
Inoltre l’infelice iniziativa del Comune di Roma (e di altri Comuni metropolitani) e la totale mancanza di un piano strategico nazionale disorientano i consumatori con probabili e ulteriori effetti depressivi in arrivo sul mercato
Pubblicato in data: 03 febbraio 2020
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2020
Pubblicato in data: 15 febbraio 2019
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2019
Pubblicato in data: 01 febbraio 2019
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2019
Le previsioni ACEA per il 2018 indicano però una crescita di appena l’1%
Pubblicato in data: 15 febbraio 2018
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2018
Pubblicato in data: 01 febbraio 2018
Periodo di riferimento dei dati:
dicembre 2017 / dicembre 2018
L’ACEA stima per il 2017 un lieve incremento
Pubblicato in data: 16 febbraio 2017
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2017