Il bisogno ineludibile di accelerare il rinnovo del parco non può essere demandato alle Case e ai Concessionari.
Pubblicato in data: 01 febbraio 2016
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2016
Inizia bene il 2015 dell’Europa che, senza lo scivolone dei Paesi dell’European Free Trade Association (EFTA -7,9%), a causa del calo della Svizzera dopo l’eliminazione della parità con l’euro, avrebbe chiuso con mezzo punto percentuale in più rispetto al risultato finale.
Pubblicato in data: 17 febbraio 2015
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2015
Pubblicato in data: 02 febbraio 2015
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2015
I BIG 5 contemporaneamente in territorio positivo dopo 29 mesi: non succedeva dall’agosto 2011.
Pubblicato in data: 18 febbraio 2014
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2014
La crescita dell'Inghilterra sorrgge il calo dell'Europa.Germania, Francia, Italia in forte sofferenza, la Spagna confida negli incentivi.
L’Unione Europea dei 27 registra in gennaio il più basso livello della storia e l’Europa nel suo complesso (27 + Efta) non arriva al milione di vetture.
Pubblicato in data: 19 febbraio 2013
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2013
Gennaio chiude con il 18° calo a doppia cifra in due anni (2011-2013). Le 113.525 unità immatricolate nel mese appena trascorso, infatti, indicano una flessione anche peggiore di quella del gennaio 2012 e pari al 17,6%, rispetto alle 137.745 dell’anno precedente, che a sua volta registrò – appunto - una flessione del 16,6%. Il calo rispetto al gennaio 2011 è quindi del 31,6%.
Pubblicato in data: 01 febbraio 2013
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2013