In attesa che vengano pubblicati i Decreti del MASE, UNRAE plaude al via libera per 21.000 colonnine di ricarica e ribadisce l'urgenza ulteriori interventi
Pubblicato in data: 18 gennaio 2023
Periodo di riferimento dei dati:
dicembre 2022
Crisci: servono misure urgenti ma nella Legge di Bilancio non c'è nulla per la riconversione industriale e per il mercato italiano dell'automotive
Pubblicato in data: 02 gennaio 2023
Periodo di riferimento dei dati:
dicembre 2023
A dicembre calo del 21,7% sul 2020. L'Italia ancora unico Paese senza incentivi
Pubblicato in data: 18 gennaio 2022
Periodo di riferimento dei dati:
dicembre 2021
L'auto è assente nella Legge di Bilancio, l'Italia unico Paese senza incentivi; con 1.458.000 vetture nel 2021 perse 460 mila unità rispetto al pre-pandemia
Pubblicato in data: 03 gennaio 2022
Periodo di riferimento dei dati:
dicembre 2022
PNRR cruciale per supportare la transizione green della mobilità su strada:
servono subito le infrastrutture di ricarica, ma anche un piano decennale di incentivi per svecchiare il parco circolante
Pubblicato in data: 19 gennaio 2021
Periodo di riferimento dei dati:
dicembre 2020
Pubblicato in data: 04 gennaio 2021
Periodo di riferimento dei dati:
dicembre 2020
UNRAE auspica che l’ambizioso Piano di Investimenti per l’European Green Deal diventi il catalizzatore per efficaci e integrate politiche di sostegno dell’industria automotive
Pubblicato in data: 16 gennaio 2020
Periodo di riferimento dei dati:
dicembre 2019
Il 2020 si apre con apprensione nel settore auto per l’entrata in vigore delle nuove, gravose norme Europee sulle emissioni di CO2, in assenza di una coerente politica nazionale di sostegno al comparto
Pubblicato in data: 02 gennaio 2020
Periodo di riferimento dei dati:
dicembre 2019
Pubblicato in data: 16 gennaio 2019
Periodo di riferimento dei dati:
dicembre 2017 / dicembre 2018
Pubblicato in data: 02 gennaio 2019
Periodo di riferimento dei dati:
dicembre 2018