La nuova ricerca dell’Osservatorio Auto e Mobilità della Luiss Business School fotografa il panorama delle autovetture elettrificate e propone due metodi per la loro classificazione.
Pubblicato in data: 17 giugno 2025
Periodo di riferimento dei dati:
giugno 2025
Non è stato il Green Deal a mettere in crisi l’industria europea
Le normative non sono una “improvvisazione ideologica” concertata con le Case Auto
Le multe vanno fermate, ma la transizione deve accelerare
L’Italia resta una anomalia sotto molti punti di vista
Improrogabile una strategia per il settore, a livello europeo e nazionale
Pubblicato in data: 17 dicembre 2024
Periodo di riferimento dei dati:
dicembre 2024
Pubblicato in data: 18 giugno 2024
Periodo di riferimento dei dati:
giugno 2024
Crisci: la transizione opportunità di crescita da non perdere. Non demonizzare il 2035 o si rischia un futuro di immobilità
Pubblicato in data: 12 dicembre 2023
Periodo di riferimento dei dati:
dicembre 2023
Proposto al Governo un piano di efficientamento del parco circolante
Pubblicato in data: 08 novembre 2023
Periodo di riferimento dei dati:
novembre 2023
Pubblicato in data: 14 dicembre 2022
Periodo di riferimento dei dati:
dicembre 2022
Pubblicato in data: 13 dicembre 2022
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2022 / dicembre 2022
ANFIA, FEDERAUTO, UNRAE chiedono misure
per favorire la sostenibilità ambientale ed economica:
• nuovi strumenti di politica industriale
• incentivi strutturali per il rinnovo del parco
• diffusione delle infrastrutture di ricarica
• riforma fiscale sull’auto
Pubblicato in data: 24 marzo 2021
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2020 / febbraio 2021
Nella conferenza stampa della sezione V.I. di UNRAE l'esame della situazione e le proposte per la ripresa
Pubblicato in data: 08 maggio 2020
Periodo di riferimento dei dati:
aprile 2020