Crisci: in vista delle decisioni su euro 7 e del FitFor55 urge un chiaro piano del governo sul percorso per la transizione energetica.
Intanto rivedere incentivi economici e fiscali in ottica green
Pubblicato in data: 02 ottobre 2023
Periodo di riferimento dei dati:
settembre 2023
Pubblicato in data: 28 novembre 2022
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2022 / settembre 2022
In Italia le infrastrutture insufficienti frenano la decarbonizzazione.
UNRAE: incentivi per 8 mila ricariche domestiche su 18 milioni di edifici, una goccia nel mare
Pubblicato in data: 18 ottobre 2022
Periodo di riferimento dei dati:
settembre 2022
Fondo di soli 20 milioni al noleggio: necessario intervento urgente
Pubblicato in data: 06 ottobre 2022
Periodo di riferimento dei dati:
settembre 2022
UNRAE: Più risorse nella Legge di Bilancio per infrastrutture di ricarica e per una maggiore diffusione delle nuove tecnologie
Pubblicato in data: 15 ottobre 2021
Periodo di riferimento dei dati:
settembre 2021
In 9 mesi salgono a oltre 300.000 i veicoli persi rispetto al 2019; UNRAE: Con la Legge di Bilancio e il PNRR avviare una strategia di lungo periodo con Ecobonus, revisione della fiscalità, diffusione infrastrutture di ricarica elettrica
Pubblicato in data: 01 ottobre 2021
Periodo di riferimento dei dati:
settembre 2021
Nei 9 mesi resta un calo di quasi il 30%. Probabile un 2020 con almeno 1/4 dei volumi persi, in linea con le stime ACEA di giugno.
Pubblicato in data: 16 ottobre 2020
Periodo di riferimento dei dati:
settembre 2020
Ma l’esaurimento dei fondi, se non congruamente rifinanziato, rischia di riportare in depressione il settore con ripercussioni sull’intera economia
Pubblicato in data: 01 ottobre 2020
Periodo di riferimento dei dati:
settembre 2020
Pubblicato in data: 16 ottobre 2019
Periodo di riferimento dei dati:
settembre 2019
Ma il parco circolante al 30 giugno conta ancora 12 milioni di auto ante Euro 4
Pubblicato in data: 01 ottobre 2019
Periodo di riferimento dei dati:
settembre 2019