Le immatricolazioni di veicoli elettrici si fermano al 3,3% nel mese, condizionate dall’attesa degli incentivi del MASE
Pubblicato in data: 13 novembre 2025
Periodo di riferimento dei dati:
ottobre 2025
• Ma è ancora sotto rispetto al 2019 (-3,8%)
• BEV: in Italia la quota resta molto lontana dall’Europa (5,7% contro il 22,8% degli altri Paesi europei)
• UNRAE: “Servono misure strutturali per accelerare la transizione”
Pubblicato in data: 28 ottobre 2025
Periodo di riferimento dei dati:
settembre 2025 / ottobre 2025
Pubblicato in data: 21 ottobre 2025
Periodo di riferimento dei dati:
settembre 2025
L’85,8% a Società (+4,2%) e il 14,2% a Privati (+19,1%)
Alle Aziende non-automotive la quota maggiore (66,6%), ma in calo di 5,8 punti
Il diesel perde 6,4 punti di quota, l’ibrido ne guadagna 3,1
Pubblicato in data: 08 ottobre 2025
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2025 / settembre 2025
• Le auto elettriche pure raggiungono nel mese una quota pari al 5,6%
• La filiera automotive si mobilita con una lettera congiunta a Governo e Istituzioni
Pubblicato in data: 01 ottobre 2025
Periodo di riferimento dei dati:
settembre 2025
• BEV: cresce di 2,4 punti percentuali rispetto ad agosto 2024 il gap fra l’Italia (4,9%) e gli altri Paesi (21,6%)
• UNRAE: “Urgente l’operatività degli incentivi per le auto elettriche e la revisione della fiscalità aziendale, per sostenere la transizione”
Pubblicato in data: 25 settembre 2025
Periodo di riferimento dei dati:
agosto 2025
• Veicoli elettrici: quota al 5,2% a luglio e 2,9% ad agosto, in crescita rispetto al 2024 ma in calo rispetto ai mesi precedenti
• UNRAE auspica che gli incentivi del MASE per l’acquisto di veicoli commerciali e autovetture a zero emissioni siano al più presto operativi per evitare la paralisi del mercato
• Fondamentale un perfetto coordinamento tra il programma di incentivazione del MASE e l’Ecobonus del MIMIT
Pubblicato in data: 16 settembre 2025
Periodo di riferimento dei dati:
luglio 2025 / agosto 2025
• Tra i 5 Major Market, l’Italia si conferma in ultima posizione per le auto ricaricabili (ECV), al 12,3%
• UNRAE: “Urgente operatività degli incentivi, potenziamento delle infrastrutture di ricarica e riduzione dei costi di ricarica”
Pubblicato in data: 28 agosto 2025
Periodo di riferimento dei dati:
luglio 2025
• La quota sul totale privati scende al 20,8%
• Le elettriche BEV salgono all’8,1%, quota tripla rispetto ai privati senza partita IVA e superiore alle società
• Analisi inserita nel Piano Statistico Nazionale dell’ISTAT per il triennio 2025-2028
Pubblicato in data: 31 luglio 2025
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2024 / dicembre 2024
• Nel 1° semestre, con 98.765 veicoli immatricolati, il calo è dell’11,8%
• Emissioni di CO2 in discesa di 22 g/Km a giugno, grazie alla crescita dei veicoli BEV che aumentano i volumi del 252% e raggiungono quota 7,4%
• UNRAE richiede investimenti urgenti e crediti d’imposta per le infrastrutture di ricarica private e interventi per ridurre il costo delle ricariche pubbliche
Pubblicato in data: 14 luglio 2025
Periodo di riferimento dei dati:
giugno 2025