• Il trend negativo prosegue con un calo del 9,1% • Nei primi 10 mesi dell’anno immatricolate 1.328.663 unità: crescita ridotta a un misero 0,96% • Sotto 1,6 milioni la previsione di immatricolazioni totali per il 2024: crescita all’1,5% • La decurtazione dell’80% del Fondo automotive prevista nella Legge di Bilancio segna il de profundis della transizione green nel settore
Pubblicato in data: 04 novembre 2024
Periodo di riferimento dei dati:
ottobre 2024
UNRAE: accelerare i tempi per l'erogazione dei 7,5 MLN di incentivi
Pubblicato in data: 23 luglio 2024
Periodo di riferimento dei dati:
giugno 2024
Starace: immatricolazioni in rialzo per la necessaria evasione di stock
Pubblicato in data: 10 luglio 2024
Periodo di riferimento dei dati:
giugno 2024
L’86,5% a Società e il 13,5% a Privati
La durata media dei contratti è stabile a 23 mesi
Il 72,9% dei contratti con Aziende non-automotive
Pubblicato in data: 08 luglio 2024
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2024 / giugno 2024
Ancora in retromarcia BEV e PHEV, a quota 2,3% e 3,3%. Crisci: eliminare il tetto di prezzo alle auto 0-20 g/Km
Pubblicato in data: 02 maggio 2024
Periodo di riferimento dei dati:
aprile 2024
Pubblicato in data: 18 aprile 2024
Periodo di riferimento dei dati:
marzo 2024
CRISCI: Per la transizione serve un raccordo stabile tra industria, mercato e istituzioni per riportare l’automotive italiana all’altezza delle aziende europee e mondiali nel rispetto delle regole della concorrenza. Lo merita il nostro Pease
Pubblicato in data: 01 marzo 2023
Periodo di riferimento dei dati:
febbraio 2023
CRISCI: Bene decreti per infrastrutture di ricarica ma occorre accelerare l’iter di quelli che prevedono agevolazioni per acquisto e installazione da parte dei privati
Pubblicato in data: 01 febbraio 2023
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2023
UNRAE: varare un piano per le infrastrutture di ricarica ed estendere incentivi ai mezzi non elettrici
Pubblicato in data: 15 novembre 2022
Periodo di riferimento dei dati:
ottobre 2022
• Nonostante il risultato di novembre, il 2020 chiuderà in forte flessione
• A fine anno calo a doppia cifra per furgoni e cassoni che coprono oltre l’80%
Pubblicato in data: 15 dicembre 2020
Periodo di riferimento dei dati:
novembre 2020