• 1.077.186 immatricolazioni nel mese, 4.459.087 nel 1° quadrimestre (-0,4%)
• Italia ultima dei Major Market per quota ECV: 10,4% (BEV al 4,8% e PHEV al 5,6%)
• In Italia nuovo fondo incentivi da 597,3 milioni per l’acquisto di auto elettriche con i fondi PNRR inutilizzati per le infrastrutture di ricarica: UNRAE critica tempistiche dell’annuncio e modalità
Pubblicato in data: 27 maggio 2025
Periodo di riferimento dei dati:
aprile 2025
In aumento la quota delle elettrificate.
Ibride al 9,6%, PLUG-IN all'1,2% e BEV all'1,0%
Pubblicato in data: 26 maggio 2025
Periodo di riferimento dei dati:
marzo 2025
• Il 1° quadrimestre riduce la flessione: -0,6% sul 2024, ma resta il gap sul 2019 (-18,2%)
• Transizione ancora lenta: BEV in calo, PHEV in salita, ECV al 10,5%
• A quattro mesi dalla scadenza della Delega fiscale, nessun intervento per le aziende sulla tassazione delle flotte
• Bene la riapertura dello sportello per gli incentivi 2024 alle infrastrutture private, l’UNRAE auspica un nuovo stanziamento per le richieste 2025
Pubblicato in data: 02 maggio 2025
Periodo di riferimento dei dati:
aprile 2025
Pubblicato in data: 29 aprile 2025
Periodo di riferimento dei dati:
febbraio 2025
• 1.422.628 immatricolazioni nel mese di marzo, 1° trimestre a 3.382.057 unità (-0,4%)
• Elettrificazione: Italia fanalino di coda tra i Major Market al 9,9%, leader il Regno Unito col 28,9%
• UNRAE auspica una veloce approvazione dell’emendamento sugli obiettivi europei di CO2 e interventi urgenti per la revisione della fiscalità italiana sulle auto aziendali
Pubblicato in data: 24 aprile 2025
Periodo di riferimento dei dati:
marzo 2025
L’84,7% a Società, il 15,3% a Privati.
Alle Aziende non automotive la quota maggiore (64,4%), ma volumi in calo dell’11,1%.
Crescono i contratti delle aziende del Noleggio a breve termine (+300,9%), Dealer e Costruttori (+55,6%), Privati (+13,1%) e aziende di Noleggio a lungo termine (+9,6%)
Pubblicato in data: 09 aprile 2025
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2025 / marzo 2025
• 172.223 auto nel mese e 443.906 nel 1° trimestre (-1,6% sul 2024)
• UNRAE preoccupata per lo scontro commerciale con gli USA, auspica soluzioni negoziali
• Attesa del settore automotive per l’emendamento della Commissione Europea al Regolamento sulle emissioni di CO2
• Tavolo Automotive MIMIT: UNRAE richiede un tavolo interministeriale per la riforma della fiscalità sulle auto aziendali
Pubblicato in data: 01 aprile 2025
Periodo di riferimento dei dati:
marzo 2025
• Crescono le auto ricaricabili in Europa, ma l’Italia resta in coda
• Piano UE sull’auto: delude l’assenza di incentivi europei e la mancanza di chiarezza sulle strategie per la transizione
• Tavolo Automotive MIMIT: nessuna svolta, restano le criticità per il settore
Pubblicato in data: 25 marzo 2025
Periodo di riferimento dei dati:
febbraio 2025
Pubblicato in data: 24 marzo 2025
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2025
• Immatricolate nel mese 137.922 vetture, quasi 9.300 meno dello scorso anno
• La bozza di Piano d’Azione Europeo lascia ancora molti nodi irrisolti
• La Presidente della Commissione Europea intenzionata a concedere 3 anni ai Costruttori per adeguarsi ai target sulla CO2
• Necessaria la riforma della fiscalità aziendale per favorire finalmente lo sviluppo di flotte verdi
Pubblicato in data: 03 marzo 2025
Periodo di riferimento dei dati:
febbraio 2025