Sala stampa

Autovetture

Comunicati stampa mensili di commento ai risultati del mercato italiano ed europeo delle autovetture.
Stai filtrando per TAG: immatricolazioni
Nel panorama europeo spiccano le performance del Regno Unito, unico mercato tra i Big Five a segnare ancora un segno positivo consecutivo da ben 18 mesi ed a doppia cifra da 5 nonostante la politica della Congestion Charge nell’area metropolitana di Londra che, comunque, sta portando ad un tasso di sostituzione, soprattutto nell’area privati, capace di spingere il Regno Unito ad un mercato superiore a quello italiano di oltre 900.000 unità a fine anno.
Pubblicato in data: 17 settembre 2013
Periodo di riferimento dei dati: luglio 2013 / agosto 2013
“Un giorno lavorativo in meno in questo mese di agosto non favorisce la lettura dei dati delle immatricolazioni, che registrano un calo del 6,6%, il 39° segno negativo dall’inizio della crisi economica.
Pubblicato in data: 02 settembre 2013
Periodo di riferimento dei dati: agosto 2013
Ma senza interventi sulla pressione fiscale, il 2013 resterà sotto 1,3 milioni di auto.  
Pubblicato in data: 01 agosto 2013
Periodo di riferimento dei dati: luglio 2013
Chiude il 1° semestre in calo del 6,7%
Pubblicato in data: 16 luglio 2013
Periodo di riferimento dei dati: giugno 2013
La discontinuità positiva che si era registrata in aprile dopo 19 mesi continuativi di calo si interrompe, facendo registrare all’Europa dei 27 più Efta, secondo quanto comunicato oggi dall’ACEA, un nuovo calo del 5,9% rispetto al maggio 2013.
Pubblicato in data: 18 giugno 2013
Periodo di riferimento dei dati: maggio 2013
L’effetto del peso sul mercato complessivo dei Paesi di maggior volume, in particolare il contributo positivo dato da Gran Bretagna, Germania e Spagna spingono finalmente l’Europa dei 27+Efta al segno positivo (+1,8).
Pubblicato in data: 17 maggio 2013
Periodo di riferimento dei dati: aprile 2013
Marzo segna la 18^ flessione consecutiva (-10,3%), preoccupazione anche per la Germania. L’ACEA ha diramato i dati di marzo del mercato europeo (EU27+ Efta) e lo scenario che appare è preoccupante per tutta l’industria dell’auto.
Pubblicato in data: 17 aprile 2013
Periodo di riferimento dei dati: marzo 2013
Il noleggio sostiene le vendite ma il confronto sul mese è influenzato dallo sciopero delle bisarche 2012. Marzo chiude con 132.020 targhe e una flessione del 4,9% verso marzo 2012, interrompendo così il calo a due cifre dopo 15 mesi consecutivi.
Pubblicato in data: 02 aprile 2013
Periodo di riferimento dei dati: marzo 2013
Il mercato europeo dei 27 + Efta perde in febbraio circa 100.000 vendite di autovetture, in flessione del 10,2%, dopo il calo dell’8,5% di gennaio, segno che la situazione del nostro continente non accenna a migliorare e confermando la tendenza al ribasso iniziata ad ottobre 2011.
Pubblicato in data: 19 marzo 2013
Periodo di riferimento dei dati: febbraio 2013
15 mesi consecutivi in calo a doppia cifra, impatti occupazionali e chiusura di aziende: l'auto soffre la pressione fiscale su famiglie e imprese.
Pubblicato in data: 01 marzo 2013
Periodo di riferimento dei dati: febbraio 2013

In rilievo

Prossimi appuntamenti  ?

  • 01
    lug
    Comunicato Stampa mercato autovetture
  • 18
    lug
    Comunicato Stampa auto Europa

Chi è l'UNRAE

L'UNRAE è l'Associazione che rappresenta le Case estere operanti sul mercato italiano delle autovetture, dei veicoli commerciali e industriali, dei bus e dei caravan e autocaravan.

Chi siamo
Struttura
Presidente
Direttore Generale
Organi Associativi
Relazioni Istituzionali
Statuto
Codice Etico



Le nostre Associate per settore. Puoi fare click sui loghi per ottenere maggiori informazioni.