Così come già osservato per l’Italia, anche in Europa il mercato dell’auto non accenna a frenare il trend negativo delle vendite, iniziato nel mese di settembre scorso.
Pubblicato in data: 14 dicembre 2018
Periodo di riferimento dei dati:
novembre 2018
Iniziata a marzo 2018, dopo un bimestre in aumento di circa il 10%, la flessione del mercato prosegue ancora nel mese di novembre per il settore dei veicoli commerciali (autocarri con ptt fino a 3,5t).
Pubblicato in data: 13 dicembre 2018
Periodo di riferimento dei dati:
dicembre 2018
A seguito dell’incontro tenutosi ieri al Ministero dello Sviluppo Economico alla presenza del Ministro Luigi Di Maio, le Associazioni della filiera industriale e commerciale del settore automobilistico nazionale esprimono grande apprezzamento per la posizione espressa dal Ministro riguardo la volontà di non introdurre alcuna ulteriore forma di tassazione a danno degli automobilisti italiani.
Pubblicato in data: 12 dicembre 2018
Periodo di riferimento dei dati:
dicembre 2018
Il cumulato dei primi undici mesi del 2018 riduce la crescita al 9,4% rispetto allo stesso periodo del 2017 (23.181 unità contro 21.196).
Pubblicato in data: 10 dicembre 2018
Periodo di riferimento dei dati:
novembre 2018
Pubblicato in data: 07 dicembre 2018
Periodo di riferimento dei dati:
dicembre 2018
Il paradosso di una proposta, che è meritevole nell’ intento, ma che nei fatti non migliorerà la problematica del rinnovo del parco e dell’inquinamento delle nostre città
Pubblicato in data: 05 dicembre 2018
Periodo di riferimento dei dati:
dicembre 2018
In fase di lento recupero dopo l’introduzione del WLTP, il mercato delle autovetture nel mese di novembre conferma il trend di flessione, segnando un nuovo calo del 6,3% con 146.991
Pubblicato in data: 03 dicembre 2018
Periodo di riferimento dei dati:
novembre 2018
Negli ultimi 10 anni i Costruttori hanno perso 1,5 miliardi di fatturato,
l’autotrasporto 135.000 posti di lavoro, lo Stato 105 milioni di entrate fiscali
Pubblicato in data: 29 novembre 2018
Periodo di riferimento dei dati:
novembre 2018
Il Centro Studi e Statistiche di UNRAE ha elaborato, sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una stima del mercato dei Rimorchi e Semirimorchi con massa totale a terra superiore alle 3,5 t
Pubblicato in data: 20 novembre 2018
Periodo di riferimento dei dati:
ottobre 2018
Lo scorso 14 novembre i quattro quinti del Parlamento europeo hanno approvato - con l’introduzione di ulteriori emendamenti restrittivi - una proposta di regolamento della Commissione che impone limiti alle emissioni di CO2 anche per i veicoli pesanti, che dovrebbero essere ridotte nel 2030 del 35% rispetto a quelle attuali.
Pubblicato in data: 19 novembre 2018
Periodo di riferimento dei dati:
novembre 2018