L’anno 2019 si apre con una nuova rilevante flessione del mercato delle autovetture che con 164.864 unità vendute esprime un calo del 7,6% rispetto alle 178.326 del gennaio 2018
Pubblicato in data: 01 febbraio 2019
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2019
Il Centro Studi e Statistiche dell’UNRAE, sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha elaborato una stima del mercato dei Rimorchi e Semirimorchi con massa totale a terra superiore a 3,5 t che per il 2018 indica una diminuzione del 3,7% rispetto al 2017 (con 15.520 unità immatricolate contro 16.118). Il mese di dicembre ha contribuito con una flessione del 15% (1.292 unità vendute contro 1.520).
Pubblicato in data: 21 gennaio 2019
Periodo di riferimento dei dati:
dicembre 2018
Stimate per il 2019 vendite sostanzialmente piatte, con incertezze attorno alla Brexit
Pubblicato in data: 16 gennaio 2019
Periodo di riferimento dei dati:
dicembre 2017 / dicembre 2018
La direzione è quella giusta, lavoriamo subito
per una attuazione che dia garanzie di qualità operativa
Pubblicato in data: 15 gennaio 2019
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2019
Servono misure strutturali per lo svecchiamento del parco che al momento non hanno trovato spazio nell'ultima finanziaria
Pubblicato in data: 11 gennaio 2019
Periodo di riferimento dei dati:
dicembre 2017 / dicembre 2018
Il cumulato per l’intero anno 2018 registra un aumento del 5,2% rispetto al 2017 (25.615 unità contro 24.352)
Pubblicato in data: 10 gennaio 2019
Periodo di riferimento dei dati:
dicembre 2017 / dicembre 2018
Nell’anno appena concluso per gli automobilisti italiani erano state ventilate ipotesi di riduzione del carico fiscale, incidendo ad esempio sulle accise dei carburanti, e di rassicurazione sulla mancata introduzione di nuove tasse. Il 2019, invece, si apre con un’imposizione aggiuntiva per gli acquirenti di nuove autovetture che andrà a colpire non soltanto quelle di lusso o di grossa cilindrata, peraltro già assoggettate al superbollo, ma alcune versioni di modelli diffusi sul mercato, in particolare, presenti nella prima fascia soggetta al malus.
Pubblicato in data: 02 gennaio 2019
Periodo di riferimento dei dati:
dicembre 2018
Il Centro Studi e Statistiche dell’UNRAE, sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha elaborato una stima del mercato dei Rimorchi e Semirimorchi con massa totale a terra superiore a 3,5 t che per i primi undici mesi del 2018 indica una diminuzione del 2,6% rispetto allo stesso periodo del 2017 (con 14.220 unità immatricolate contro 14.598). Il mese di novembre ha contribuito con una flessione del 15%.
Pubblicato in data: 18 dicembre 2018
Periodo di riferimento dei dati:
novembre 2018
Le principali Associazioni del settore (ANFIA, FEDERAUTO e UNRAE), rinnovano il grido d’allarme al Governo, al Parlamento e ai consumatori, sugli impatti che la misura in discussione avrà sul settore automotive.
Pubblicato in data: 18 dicembre 2018
Periodo di riferimento dei dati:
dicembre 2018
La nuova tassa ricorda il superbollo, non ha effetti sulla riduzione dell'inquinamento, crea un ammanco nel bilancio dello Stato e impatterà sull'occupazione del nostro Paese
Pubblicato in data: 17 dicembre 2018
Periodo di riferimento dei dati:
dicembre 2018