Pubblicato in data: 18 aprile 2024
Periodo di riferimento dei dati:
marzo 2024
Pubblicato in data: 26 marzo 2024
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2024
CRISCI: Per la transizione serve un raccordo stabile tra industria, mercato e istituzioni per riportare l’automotive italiana all’altezza delle aziende europee e mondiali nel rispetto delle regole della concorrenza. Lo merita il nostro Pease
Pubblicato in data: 01 marzo 2023
Periodo di riferimento dei dati:
febbraio 2023
CRISCI: Bene decreti per infrastrutture di ricarica ma occorre accelerare l’iter di quelli che prevedono agevolazioni per acquisto e installazione da parte dei privati
Pubblicato in data: 01 febbraio 2023
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2023
Approvati nelle ultime settimane massicci piani di sostegno al settore automotive in Francia (€ 8 miliardi) e Germania (€ 4,5 miliardi). In Spagna il Governo ha appena presentato un piano da € 3,75 miliardi, mentre in UK si discutono i dettagli del programma governativo. Resta assordante il silenzio delle istituzioni italiane.
Pubblicato in data: 17 giugno 2020
Periodo di riferimento dei dati:
maggio 2020
I 25 mercati minori soffrono meno dei 5 Major Markets: l'Italia si conferma maglia nera. UNRAE chiede urgenti misure di sostegno alla domanda di autoveicoli, non appena potranno riaprire - in piena sicurezza - le attività di vendita
Pubblicato in data: 17 aprile 2020
Periodo di riferimento dei dati:
marzo 2020
Dopo un 2018 in linea con l’anno precedente, il trend appare peggiorare in questo inizio d’anno, con gennaio che fa registrare 1.226.446 autovetture, riportando comunque il 2° miglior risultato degli ultimi 10 anni.
Pubblicato in data: 15 febbraio 2019
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2019
L’anno 2019 si apre con una nuova rilevante flessione del mercato delle autovetture che con 164.864 unità vendute esprime un calo del 7,6% rispetto alle 178.326 del gennaio 2018
Pubblicato in data: 01 febbraio 2019
Periodo di riferimento dei dati:
gennaio 2019
Stimate per il 2019 vendite sostanzialmente piatte, con incertezze attorno alla Brexit
Pubblicato in data: 16 gennaio 2019
Periodo di riferimento dei dati:
dicembre 2017 / dicembre 2018
Nei primi 6 mesi dell’anno solo 4 Paesi dei 28+EFTA sono in territorio negativo, ma tra essi c’è il Regno Unito, che, in rallentamento da 3 mesi chiude il semestre con un -1,3%.
Pubblicato in data: 14 luglio 2017
Periodo di riferimento dei dati:
giugno 2017