• 172.223 auto nel mese e 443.906 nel 1° trimestre (-1,6% sul 2024)
• UNRAE preoccupata per lo scontro commerciale con gli USA, auspica soluzioni negoziali
• Attesa del settore automotive per l’emendamento della Commissione Europea al Regolamento sulle emissioni di CO2
• Tavolo Automotive MIMIT: UNRAE richiede un tavolo interministeriale per la riforma della fiscalità sulle auto aziendali
Pubblicato in data: 01 aprile 2025
Periodo di riferimento dei dati:
marzo 2025
Cardinali (UNRAE): urge pubblicazione DPCM incentivi. Agire sul regime fiscale delle auto aziendali per favorire la transizione
Pubblicato in data: 18 aprile 2024
Periodo di riferimento dei dati:
marzo 2024
Ritardo operatività limita impatto positivo sul mercato 2024
Crisci al Governo: fate presto
Pubblicato in data: 02 aprile 2024
Periodo di riferimento dei dati:
marzo 2024
In leggero recupero i passaggi da operatori
Pubblicato in data: 25 maggio 2023
Periodo di riferimento dei dati:
marzo 2023
"Un divario da colmare presto per il bene del nostro Paese"
Pubblicato in data: 19 aprile 2023
Periodo di riferimento dei dati:
marzo 2023
Crisci: Se non si recupera il gap con i Major Markets per le auto “con la spina” la nostra industria rischia moltissimo e il nostro mercato il declassamento
Pubblicato in data: 03 aprile 2023
Periodo di riferimento dei dati:
marzo 2023
Le carenze del DPCM ne riducono l’efficacia per la transizione energetica
Pubblicato in data: 20 aprile 2022
Periodo di riferimento dei dati:
marzo 2022
Pubblicato in data: 01 aprile 2022
Periodo di riferimento dei dati:
marzo 2022
UNRAE: senza incentivi rallenta il ricambio dei veicoli inquinanti;
Ecobonus, fisco e infrastrutture di ricarica le misure strutturali necessarie
Pubblicato in data: 16 aprile 2021
Periodo di riferimento dei dati:
marzo 2021
Incentivi indispensabili per ridurre le emissioni e sostenere il mercato. Fringe Benefit: senza adeguamento al WLTP penalizzati dipendenti e aziende
Pubblicato in data: 01 aprile 2021
Periodo di riferimento dei dati:
marzo 2021